Cari amici!
Alfons Mucha, pittore molto singolare, di origine ceca vissuto nella sfavillante Parigi della Belle Epoque, è in mostra con “Alfons Mucha e le atmosfere Art Nouveau”. L'Art Nouveau è stato uno dei movimenti artistici e architettonici più interessanti sviluppatisi in Europa a cavallo tra Otto e Novecento.
Il fascino della Parigi a cavallo tra Ottocento e Novecento racchiuso nell'opera di uno dei suoi rappresentanti più significativi, nella mostra 149 opere tra affiches, pannelli decorativi, cartelloni pubblicitari, manifesti, locandine per opere teatrali: nella produzione artistica eterogenea del pittore ceco rivive lo splendore della "Belle Epoque".
Un percorso espositivo che include anche ceramiche, mobili e sculture del periodo e si sviluppa per temi. Dal teatro, con i ritratti alla famosa attrice Sarah Bernhardt, alla figura femminile, nella sua doppia accezione di donna angelica e femme fatale, fino ad arrivare all'influenza estetica dell'arte orientale e all'immaginario floreale, tanto caro all'Art Nouveau.
A questo movimento che seppe coinvolgere tutti i campi dell'arte, dalla pittura alla stampa, dall'architettura alle arti applicate. Nelle opere di Alfons Mucha (1860-1939) lo stile floreale si combina con il ruolo sempre più preponderante assunto dalla figura femminile, in sintonia con quanto avviene nella pittura del Simbolismo.
Vi diamo appuntamento all'ingresso di Palazzo Reale, 12 alle h 15,45
Vi aspettiamo!
Jessica2000/Pomodoriverdi